Sei qui: blog » tRATtoriata benefica
tRATtoriata benefica
Sono appena tornato da Lucca Comics & Games, kermesse fumettistica nella città toscana famosa per i lucchetti (piccoli bambini molto chiusi).
Vi sono andato, essenzialmente, per due motivi: dare una mano a coloro che avevano organizzato uno stand esperantista, nel quale venivano tra l'altro mostrati vari fumetti tradotti in esperanto, ivi compreso il mio caro ed amato Rat-Man in Esperanto; e reincontrare i membri del Rat-Man Fan Club, sorta di società poco segreta e molto ilare che si raccoglie dietro al mantello del piccolo superantieroe inventato da Leo Ortolani.
Il viaggio l'ho fatto col camperino di mia sorella e mio cognato, assieme a quell'Andrea Rossetto che ormai è il mio illustratore vicentino di fiducia; al ritorno, poi, si è unito anche Capitan Pixel, al secolo Enrico. L'unica cosa degna di nota è stato il tentativo del Tom-Tom di farci perdere in cima ad una montagna - tentativo miseramente fallito.
Pioggia e temperature novembrine non hanno scoraggiato i moltissimi visitatori, e lo stand esperantista - seppure in posizione strategicamente meno favorevole di quella dello scorso anno - ha attirato la sua dose di curiosi d'ogni età. Anche la scelta di volantini e depliant, forse pure troppo vasta, ci ha permesso di dare ad ognuno il materiale più adeguato.
Per quanto riguarda invece le vicende da rattofilo, sono riuscito a guadagnarmi ben 6 autografi da Leo (facendo la fila come tutti, senza far valere le mie amicizie altolocate!!!), e poi ho avuto il piacere di vedere accolta la mia proposta di decorare tutti quanti assieme una locandina della fiera per poi metterla (nei prossimi giorni) in vendita su eBay e devolvere il ricavato in beneficenza... il tutto condito con due deliziose serate in trattoria con grandi personaggi dai nomi incredibili... e sono pure riuscito a mangiare qualcosa a meno di due metri dal grandissimo Andrea Plazzi, sfatando la leggenda che lo vuole centro di gravità permanente per ogni cibo che gli passi nei pressi :-)
Che volete di più? Un LUCCAno?
Vi sono andato, essenzialmente, per due motivi: dare una mano a coloro che avevano organizzato uno stand esperantista, nel quale venivano tra l'altro mostrati vari fumetti tradotti in esperanto, ivi compreso il mio caro ed amato Rat-Man in Esperanto; e reincontrare i membri del Rat-Man Fan Club, sorta di società poco segreta e molto ilare che si raccoglie dietro al mantello del piccolo superantieroe inventato da Leo Ortolani.
Il viaggio l'ho fatto col camperino di mia sorella e mio cognato, assieme a quell'Andrea Rossetto che ormai è il mio illustratore vicentino di fiducia; al ritorno, poi, si è unito anche Capitan Pixel, al secolo Enrico. L'unica cosa degna di nota è stato il tentativo del Tom-Tom di farci perdere in cima ad una montagna - tentativo miseramente fallito.
Pioggia e temperature novembrine non hanno scoraggiato i moltissimi visitatori, e lo stand esperantista - seppure in posizione strategicamente meno favorevole di quella dello scorso anno - ha attirato la sua dose di curiosi d'ogni età. Anche la scelta di volantini e depliant, forse pure troppo vasta, ci ha permesso di dare ad ognuno il materiale più adeguato.
Per quanto riguarda invece le vicende da rattofilo, sono riuscito a guadagnarmi ben 6 autografi da Leo (facendo la fila come tutti, senza far valere le mie amicizie altolocate!!!), e poi ho avuto il piacere di vedere accolta la mia proposta di decorare tutti quanti assieme una locandina della fiera per poi metterla (nei prossimi giorni) in vendita su eBay e devolvere il ricavato in beneficenza... il tutto condito con due deliziose serate in trattoria con grandi personaggi dai nomi incredibili... e sono pure riuscito a mangiare qualcosa a meno di due metri dal grandissimo Andrea Plazzi, sfatando la leggenda che lo vuole centro di gravità permanente per ogni cibo che gli passi nei pressi :-)
Che volete di più? Un LUCCAno?
Pagine che potrebbero interessarti
Commenti
Il giorno 07/11/2008, Massielena ha scritto:
Dai racconti di Andrea il "Tom Tom" vi ha portati fin sull'Abetone per poi arrivare a Lucca in 5 ore; non è che l'avevate impostato in modalità turistica?
L'avevo detto di andare in autostrada!!! Giusto mercoledi sono andato a Lucca per lavoro in autostrada impiegandoci 3 ore e 15; una bella differenza no?
Vatti a fidare dei navigatori ahahahahahahah
L'avevo detto di andare in autostrada!!! Giusto mercoledi sono andato a Lucca per lavoro in autostrada impiegandoci 3 ore e 15; una bella differenza no?
Vatti a fidare dei navigatori ahahahahahahah
Il giorno 07/11/2008, Daniele ha scritto:
Di abetoni se ne vedevano pochi, causa nebbia/pioggia/altitudine... quindi, non posso confermare né smentire. Tempo necessario da Creazzo: 5 ore, comprese alcune soste fotografiche e biologiche e carburantifere (per un totale di circa 20 minuti, quindi il tempo totale di percorrenza diventa 4 ore e 40 minuti).
Semplicemente, volevamo evitare l'autostrada il più possibile, ergo così ci è andato bene.
A quanto pare, sul TomTom non c'è l'opzione turistica; invece, quella "strada più breve" è spesso inaffidabile, dato che non permette di escludere i sentieri di montagna, le piste da sci e i ponti tibetani :-)
Semplicemente, volevamo evitare l'autostrada il più possibile, ergo così ci è andato bene.
A quanto pare, sul TomTom non c'è l'opzione turistica; invece, quella "strada più breve" è spesso inaffidabile, dato che non permette di escludere i sentieri di montagna, le piste da sci e i ponti tibetani :-)
Lascia un tuo commento
Informazioni
inserita il 04/11/2008
visualizzata 2412 volte
commentata 2 volte
totale pagine: 542
totale visite: 1498032
Cerca nel blog
Cerca tra i contenuti pubblicati nel blog:
Categorie
Cerca tra le categorie presenti nel blog:
Pagine più recenti
- Memories (to the Moon and back)
- Nandu 2020 - ultimo tango a Buenos Aires
- Nandu 2020 - profondo sud
- Nandu 2020 - Natale con i tuoi, oppure con chi vuoi
- Nandu 2020 - tanti condor, ma niente puma, sotto le Torri
Pagine più lette
- Memories (to the Moon and back)
- Cremazione, alcuni dubbi risolti...
- Se saprai starmi vicino
- La patrino kiu nur oferas simplajn brakumadojn
- Nandu 2020 - ultimo tango a Buenos Aires
Pagine più commentate
- Lei verrà... io ne ho già sete (25)
- GoT3 - The rains of Castamere (15)
- Game of Thrones - inizio terza stagione (12)
- Benedetto papa, ti sei dimesso? (11)
- Spedire un fax senza fax si può... basta internet (10)
- Cremazione, alcuni dubbi risolti... (10)
Ultimi commenti
- nadia nardi su Esame accompagnatore turistico: nozioni tecnica valutaria e doganale
- massielena su Nandu 2020 - ultimo tango a Buenos Aires
- anna broll su Nandu 2020 - ultimo tango a Buenos Aires
- Daniele su Nandu 2020 - ultimo tango a Buenos Aires
- Anna Schiatti su Nandu 2020 - ultimo tango a Buenos Aires
Tag del blog
accompagnatore turistico (48)
aerei ed altri oggetti volanti (3)
America Centrale (8)
amicizia (13)
animali (2)
anniversari ed altre ricorrenze (9)
appunti di studio (27)
Argentina (2)
astronomia ed astrofilia (4)
bambini (11)
bicicletta (2)
biglietti aerei (3)
blog e siti web (15)
bucket list (2)
calcio (3)
campeggio in tenda (3)
carta di credito (2)
Castegnero (4)
Cile (4)
cinema (2)
cistifellea (10)
Città del Vaticano (2)
comici (3)
comicità in TV (2)
compleanni ed altre ricorrenze (10)
concorsi a premi (6)
consigli (2)
consigli per viaggiatori (10)
coronavirus (5)
corsi on line (6)
cose buffe (13)
CouchSurfing (2)
Coursera (9)
cultura (3)
curiosità (2)
customer service (2)
cybercrime (2)
diritti dei consumatori (2)
disastri aerei (2)
dove dormire in viaggio (6)
draghi (6)
dubbi esistenziali (3)
eclisse di sole (3)
economia (2)
Ecuador (2)
elezioni (6)
Elizabeth (4)
esame per licenza di accompagnatore (35)
esami (33)
escursionismo (2)
Europa (3)
Facebook (2)
fantascienza (13)
fantasy (10)
Federica Cuman (3)
felicità (2)
film (32)
filosofia orientale (3)
fotografia (2)
fumetti (10)
furti e altre malefatte simili (2)
Game of Thrones (22)
geografia (3)
giustizia (3)
governo (2)
grammatica (2)
guerre e conflitti (7)
Guerre Stellari (4)
House of Cards (2)
Il Signore degli Anelli (2)
immigrazione (2)
impegno civile (2)
informatica (2)
internet (9)
investigatore privato (2)
istruzioni per l'uso (2)
Italia (3)
JLA (2)
lavoro (56)
legge e normativa (3)
leggi e normativa (7)
letteratura (2)
lettere (2)
lingua Esperanto (4)
lingua inglese (3)
Lo Hobbit (2)
mare (2)
matrimoni che finiscono male (3)
Medio Oriente (5)
mondiale di calcio (2)
morale (4)
musica (7)
Nandu italiano (11)
Natura (3)
omofobia (2)
ospedale (10)
Pablo Neruda (2)
pandemia (2)
Papa (2)
papà (8)
parenti (11)
parola del giorno (2)
Patagonia (4)
paura (2)
pecorElettriche.it (7)
pinguini (2)
pista pedociclabile (3)
poesie (4)
politica (25)
premio Wanderlust (4)
Presidente della Repubblica (3)
privacy (3)
professionalità (2)
programmatore (2)
Pucon (2)
Quentin Tarantino (3)
racconti di viaggio (3)
Rat-Man (3)
razzismo (7)
referendum (3)
religione (7)
riflessioni profonde (3)
ristoranti (2)
riviste (2)
saggi (5)
salute (9)
San Valentino (2)
scienza (6)
serie TV (36)
servizi postali (2)
Sherlock Holmes (7)
Sindaco (3)
social network (3)
sogni (2)
spazio infinito (3)
spettacoli televisivi (2)
sport (3)
Stati Uniti d'America (7)
storia (2)
storie ben scritte (3)
storie d'amore (16)
studi (2)
Sud America (7)
supereroi (6)
tecnologia (3)
telefono (2)
terrorismo (3)
Tolkien (3)
tradimento (4)
treni (2)
Twitter (3)
vacanze (2)
viaggi (22)
violenza (2)
vita da Tour Leader (7)
vita e morte (26)
vulcano (2)
Wall-e (6)
Wild Frontiers (2)